Osservare gli altri 1)

La povertà oggigiorno, oltre che economica, è anche di natura umana. Viaggiando in treno su medie o lunghe percorrenze, si denota la scarsa attitudine dei passeggeri a guardare fuori dal finestrino o guardare le persone che sono accanto a noi.

Il paesaggio corre e cambia, in pochi istanti si passa da fiumi e campagne a centri urbani. Si vede la neve sulle montagne, gli alberi spogli. Impariamo a guardare anche le persone perse dietro conversazioni fredde oltre un display e interagiamo anche con un “bel paesaggio, vero?”

Si potrebbero avere sorprese insperate.

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

Rispondi