UN CONSIGLIO PER AFFRONTARE LA SOLITUDINE: CAMMINA

La solitudine non è solo mancanza di amici, parenti, amore.

Possiamo sentirci da soli anche in mezzo alla gente, in mezzo a una piazza affollata, tra le mura domestiche.

Io l’ho provato tante volte nel corso dell’infanzia. La mia famiglia era troppo distratta. Il lavoro, la televisione, l’individualismo, forse l’egoismo

Oppure non erano nati per fare i genitori. Può essere, nessuno nasce maestro né lo diventa.

Nei momenti di solitudine e di stress mi sono alzato dalla noia e dai pensieri neri che dominavano la quotidianità e mi sono messo a CAMMINARE.

Ho scelto una strada, una via, un sentiero e, senza troppi progetti, mi sono messo a camminare e camminare.

CCAMMINANDO mi sono accorto che la mente diventava leggera, eterea. Le mete diventavano sempre più lontane, mi sentivo a posto con qualche chilo di troppo e vedevo il paesaggio con occhi diversi.

Mi ha aiutato molto e continuo a farlo. Ho visto negozi sconosciuti, biblioteche che non sapevo esistessero, musei, luoghi di aggregazione.

PROFUMI DI LIBERTA’.

I social network e i cellulari non sono di compagnia ma anzi ce la tolgono, ci impigriscono e fanno in modo che la mente non ragioni.

CAMMINARE RENDE SERENI E LIBERI!

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

3 thoughts on “UN CONSIGLIO PER AFFRONTARE LA SOLITUDINE: CAMMINA

  1. Spesso ho pensato la stessa cosa, anche perchè vivo in un posto verde. Ma la differenza sta qui. Tu cammini e vedi gente, negozi, cose. Io vedo solo verde e per me è ancora più deprimente e mi fa sentire più sola. Infatti se sono in compagnia posso fare kilometri ma da sola col mio cane faccio poca strada, mi annoia subito. Vedo solo vigne e vigne, villette chiuse, pochissima gente e freddo, troppo freddo adesso.

    1. Quello che dici è vero. Quando vedo persone vedo gente che non mi sta guardando e non si accorge neanche di dove si trova. Vedi negozi che vendono oggetti al 90% inutili o repliche di quello che abbiamo già. Io sinceramente amo solo le librerie: là è facile fare qualche chiacchiera con qualcuno dato che non è per tutti essere là. Idem in biblioteca, il mio regno preferito assieme alla natura. Buona giornata!

      1. Biblioteca e librerie erano anche i miei posti preferiti. Adesso non più. Inoltre in biblioteca c’erano sempre persone che stavano col portatile per studiare oppure fuori a fumare. In libreria qui non si trova mai nessuno. Di solito parlavo con i proprietari e basta. Io sono in un paese e qui è tutto morto.

Rispondi