SOLDI, POTERE, INFELICITA’

Stress at work, no freedom, pursuit of money concept

Il guadagno, la grana, i schei, i soldi, money, posso fare quello che voglio, posso comprarmi quello che voglio. Davvero?

Questa mattina, nel solito tragitto in treno, davanti a me era seduto un omone della mia età più o meno, che parlava con una minuta ragazza che ra accanto a me. Il tipo, emanante un seccante aroma di Farheneit, gesticolava con le sue inanellate manone, agitando l’orologione da un chilo e mezzo raccontando quello che aveva fatto negli ultimi tempi in azienda. Sicuramente era un pezzo grosso, ne aveva il carisma. Raccontava con enfasi che aveva incassato un cospicuo premio di produzione e che al pomeriggio doveva recarsi a Padova per ritirare un SUV di una marca che non avevo mai sentito e che sarebbe andato a farsi un giro verso le Prealpi e poi sarebbe tornato a casa. Nel raccontare tutto ciò dava ogni tanto un’occhiata anche a me, io che potevo apparire uno sfigato a leggere sul Kindle pieno di ammaccature, ma fedele compagno.

La donna minuta terminata la conferenza gli ha chiesto quante ore aveva dedicato al remunerativo premio. Lui: ” Ah non sai quanto e che stress, ma ne valeva la pena. Con il SUV andrò in giro a fare casino e divertirmi”

La donna minuta sorride, sembra che non gliene freghi niente. L’omone le fa: “Che cosa fai il fine settimana?” Lei guarda il meteo sul cellulare, almeno credo sia stato così, pensa, dice: “Penso niente, domani piove, domenica sembra meglio. Forse vado con la … nome ininfluente. Sai dopo che è finita la storia con … non ho grandi impegni i fine settimana, mi rilasserò” .

Lui guarda fuori dal finestrino il grigio e anonimo paesaggio della pianura, mi da’ un’altra occhiata, me ne accorgo e dice: ” Mi godrò il nuovo gioiello”

” Con chi vai? ” fa lei

Silenzio dall’altra parte, imbarazzanti ” beh, vedremo, anche da solo, con nessuno, forse con Topo Gigio o il Grande Puffo”

Mi è capitato di sentire altri discorsi simili, in altri contesti, ma il senso è sempre quello. L’AVIDITA’ GENERA SOLITUDINE. Se hai tanti soldi è difficile che li dividi con gli altri, anche solo per un bicchiere o un viaggetto in compagnia. Ce ne sono diversi di ACCUMULATORI SERIALI, da una parte forse scatta un po’ di invidia, Cristo, un bel SUV non farebbe schifo rispetto alla modesta Fiat 600 Sporting ma a lungo andare mi creerebbe casini per cercare un parcheggio. Il 600 si infila dappertutto e consuma poco.

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

6 thoughts on “SOLDI, POTERE, INFELICITA’

  1. il “me ne fotto” compulsivo nei confronti di chi ostenta e si pavoneggia per quel che ha….mi attraggono molte altre “cose” e di solito o non “servono a nulla” o non si possono comprare, del tipo quel libro l’avrei voluto scrivere io, quel film l’avrei voluto girare io…e mi piace commuovermi per affetto per empatia…insomma sono un rottame romantico!

    1. Ci sono tante cose che si vorrebbero fare. O anche scegliere tra più strade da fare in uno stesso giorno. Durissima se non si hanno le idee chiare. Potevo fare, potevo scrivere..pensieri pesanti

Rispondi