PERCHE’ IL TRADIMENTO IN AMORE?

Storie tragicomiche del XXI secolo







Non c’entra molto con quanto scritto prima ma mi pareva istruttivo, quasi divertente divulgare questa storia.
Questo pomeriggio, piovoso perchè domenica deve piovere, un mio amico mi ha detto che una coppia di nostri amici si è mollata. Lui aveva un’altra, lei aveva sospetti, ha controllato il cellulare del suo ex amore e via, casca il palco. Il tipo non aveva cancellato una messaggio con annessa foto osè di una donna misteriosa. Chi è, chi non è…confessione. NON TI AMO PIU’, non trovavo più calore nè comprensione in questa nostra relazione. Così sai, io..io..io…
” Sei uno stronzo, come hai potuto, vai via, vattene, ti odio, SEPARAZIONE&DIVORZIO “
Così la romantica favola di X e Y giunge al termine dopo quindici anni di idillio perfetto. Pensare quante volte ci diceva di smetterla di fare i Peter Pan e gli scemi, di crescere, che il tempo vola e bisogna mettere la testa a posto. Basta vivere nel caos, con le mutande lanciate sopra il frigo e il letto perennemente sfatto. Basta chat notturne e blablabla.
Sembrerebbe che le chat notturne le avesse utilizzate il dispensatore di buoni consigli, ma così va il mondo.
Perchè il tradimento? Come ho già accennato altrove, ho visto molte coppie all’apparenza unitissime, assolutamente mal assortite. Come mai, dopo 6 ore di scuola più coordinamento, sei ancora in classe a smanettare col cellulare invece di correre dal tuo uomo che ti ha appena regalato un anello. E che anello, ragazze. tu non puoi capire, rivolto a me, perchè sei un maschio. E le colleghe “oh bene, brava”. Girato l’angolo una mi fa “Quella è piena di corna poveretta, come i rami di una foresta svedese”
Una foresta svedese, che paragone strano, però mi è sembrato divertente.
Si lamentano tanto del lavoro, che è una rottura, che è pesante e poi sono sempre là, oppure al centro commerciale. Spesso da sole. Oppure in qualche altro centro in un’altra città, forse non da sole. La sottile lama della non comprensione, del non sentirsi amati e allora via alla ricerca di affetti alternativi. I modi per trovarseli non mancano. Accendi il cell e non ti basta una vita a guardarli tutti. A guardarle tutte, più probabile. Non so la statistica del tradimento, su chi predomina tra uomini e donne. Non scopro niente di nuovo, ma il sentire che l’inossidabile coppia X e Y si è mollata è stato un colpo sulla mia credibilità dell’amore inossidabile appunto.
La prossima volta che un esponente di queste coppie indistruttibili mi farà la morale avrò un nuovo esempio da proporre.
Ma dalle ultimissime notizie che inevitabilmente mi giungono sembra che LUI sia pentito. Cosa farà LEI?

Che show la vita!

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

3 thoughts on “PERCHE’ IL TRADIMENTO IN AMORE?

  1. Come hai detto tu, molte coppie sono mal assortite e nascono per la paura della solitudine, per la pressione sociale o per un’illusione.
    Il legame, in sé, può anche durare in eterno: dipende quali persone lo devono sostenere.

Rispondi