UN APERITIVO TIRA L’ALTRO E FINISCE MALE

Quando la mattina ti svegli e non non ricordi bene che cosa hai combinato la sera prima. Il pomeriggio prima ero stato con una mia ex collega maestrina a farci un aperitivo, solo che invece di uno ne abbiamo fatti fuori cinque..o più. Poi tornato a casa, un mio amico mi fa vediamoci in birreria. Ok fatta. Tornando definitivamente a casa dal tour de force succede che l’ultimo autobus della sera passi sotto i tuoi occhi imbriaghi. E io sto a mezza collina a quasi 400 mt di altezza. A piedi, no taxi, nessuno. Nisba.

Nella camminata notturna mi è venuto da pensare a tutti i soldi spesi per il pomeriggio/serata, tutte le menate dette, tutti i messaggi spediti a gente che non sento mai, e qualche commento di troppo. Oltretutto un’ora di salita. Serviva tutto sto casino? A conti fatti no, ma prima andava bene.

L’alcool non è un amico, anzi è la droga legale più letale che uno può trovare in vendita e strombazzata ovunque. L’alcool è un depressivo che lenisce la solitudine in maniera fasulla, fa litigare anche con con persone amiche, ti fa dire robe che non diresti mai in condizioni normali. E figuracce. E se non ti trattieni finisci male. Non sempre, ma più di quello che si pensi.

Bisogna coltivare meglio la socialità, dare affetto, ricevere affetto. Amen

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

4 thoughts on “UN APERITIVO TIRA L’ALTRO E FINISCE MALE

Rispondi