VENTO D’ESTATE @ Volere e farsi volere bene

Il vento soffiava da nord est, tutta la giornata, verso sera, si vedevano le montagne all’orizzonte, rosso sangue.

L’aria era pulita, misteriosa.

Oggi non era una giornata estiva e non lo era già dalle prime luci del mattino.

Dopo la caldana di giugno, luglio si è manifestato con temperature più fresche, come capitava certe esatti di una volta, prima che si parlasse sempre del riscaldamento globale.

Spesso mi domando se non è altro che meteo terrorismo, come ai tempi del buco dell’ozono. Sono anni e anni che nessuno ne parla più, eppure una volta ce lo spiattellavano sotto il naso ogni due per tre.

Non usare lo spray, contribuisci all’ampliamento del buco dell’ozono ecc.

In questa meravigliosa serata, dagli orizzonti così romantici e misteriosi, questo vento che ti accarezza il viso e i capelli e porta profumi di qualcuno che cucina all’aperto..barbecue? Forse..

Una mia ex collega mi ha detto chiaro e tondo: non ci sono storie, anche se è una roba che può fare rizzare i capelli in testa, bisogna volere bene e volersi bene, se no si vive male.

Lo dice anche una statistica. E che statistica..di chi? ho chiesto. Fidati di me e pensaci sopra.

Temo abbia ragione. Per essere felici bisogna farsi e volere bene. Ok, ricevuto, vediamo cosa ne salta fuori.

Al momento meglio godersi il vento d’estate, quello che con la mente ti fa volare lontano!

A. Luglio 2019

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

Rispondi