A PROPOSITO DI SETTEMBRE

Discutevo prima con una persona, mentre camminavamo lungo la spiaggia, sotto un sole feroce, della bellezza di settembre. Questo signore mi ha fatto un lungo discorso sul fatto che in settembre il mare è una gran figata, che la massa di gente e di turisti si leva dalle balle, che quindi si trovano facilmente parcheggi e i marmocchi vocianti se ne tornano a scuola. Tale signore è in pensione da circa 30 anni da quello che ho capito e grazie al….

…grazie al cavolo! Io, ho risposto che secondo me il periodo più bello della stagione calda è maggio, ai tempi dei papaveri rossi che insanguinano la pianura, che si va vesro le giornate più lunghe e luminose dell’anno e…TACI e sta bon, dice lui fermandosi di botto…Che succede? Guardo…

….due ragazze molto giovani stanno stese al sole con un costume molto succinto. Ammira, mi da una gomitata. In settembre in questo tratto di spiaggia ce ne sono tante di quese patate.

Va beh, rispondo. Mi sembra che si vada a finire sempre sullo stesso argomento che secondo certi uomini apre tutte le porte. Gli do anche io una mano sulla spalla e passiamo oltre. Ride ed è felice. Ti credo, 30 anni in pensione.

Inizia settembre…

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

5 thoughts on “A PROPOSITO DI SETTEMBRE

  1. Da trent’anni in vacanza, settembre o un altro mese, uno vale l’altro 😂. Lunedì inizia di nuovo per me il tran-tran è la pensione forse – e sottolineo forse – tra quasi venti anni. E venti anni di lavoro ce li ho alle spalle. Più che una pacca sulla spalla, una vigorosa spinta in acqua. Così senza rancore, con ironia.
    Mi viene da citare Totò con il suo “Ma mi faccia il piacere!” 😂😂😂

  2. La penso come il tuo interlocutore, solo che a me in pensione non mi ci mandano, ho già sentito quelli che hanno perso le elezioni e quindi vanno al governo dire che vogliono eliminare la quota 100.
    O figlia mi fa un nipotino a o la fine della mia vita la passo a fare il terrorista.

Rispondi