cerco attenzioni a pagamento

VOGLIO COMPRARE ATTENZIONI!

COMPRO EMOZIONI!
VOGLIO COMPRARE ATTENZIONI!

VOGLIO COMPRARE ATTENZIONI!

Una cara amica, spesso citata in questo spazio, mi raccontava ieri sera del tempo perso.

Il tempo perso…sai, mi parlava con aria annoiata, la vita è solo una continua menata.
Solo tempo perso.

La vita è routine ed è una palla al piede. Quando hai venti anni là si che è uno sballo, tutto è nuovo.

Avventure, vacanze, viaggi, morosi, baci, sesso, in tenda, fare casino tutta la notte….

Fare CASINO tutta la notte, dormire un’ oretta in spiaggia all’alba e poi via, partenza freschi come rose.

Adesso invece anche se succede non ci si fa neanche caso.

Guardami, mi diceva tirandosi gli occhi per sembrare un’ orientale.

Questo giochetto mi piaceva una volta, ora me ne sbatto. Tutto è ripetitivo e noioso.

Quanto darei per avere emozioni.

EHI! Voglio comprare emozioni! Si era messa quasi a gridare.

Alla mia osservazione che era ancora giovane e piuttosto carina aveva fatto un cenno della mano seccata.

Me lo dicono tutti, sono stufa di leggere e sentirmi dire che sono gnocca. Lo so già!

Ma le emozioni? Quelle non me le dà più nessuno e sono seccata ed annoiata.

La vita emozionante finisce davvero a venti anni? In parte si.

Albert 8/12/2019

Scritto in una bettola da me molto amata

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

17 thoughts on “VOGLIO COMPRARE ATTENZIONI!

  1. Trovo estremamente triste il pensiero che le emozioni possano finire a 20 anni. Tolte quelle violentissime dell’adolescenza per la mia esperienza le emozioni più forti si vivono a partire dai 40, più o meno.

    1. Infatti è così, prima non hai soldi ma hai tanti sogni più o meno innocenti o rivoluzionari. Poi hai qualche soldo ma non hai più nè il tempo nè la verve rivoluzionaria/spensierata dei vent’anni. Insomma..ogni età ha le sue. Ma questo senso di sfiducia nell’età è molto diffuso purtroppo 🙁

      1. Non so, sarà che per me i sogni e le emozioni con i soldi non hanno nulla a che vedere e che a 20 anni non avevo né il gusto della vita né la consapevolezza che ho adesso a 53. Ti sorrido

    1. grazie a te, in effetti ognuno si dà una risposta in base al proprio vissuto. Nella società attuale come scritto ieri, si trova una grande insoddisfazione e ciò per varie cause senza stare qua ad elencarle. Bello il ciuco, un animale simpatico 😉

    1. 😂 in effetti la Stella è pesante ogni tanto spesso. Comunque lavorando in un mondo al 90% al femminile è un pensiero abbastanza diffuso anche se non detto. Parlano gli occhi e gli atteggiamenti 😉

  2. Non so perché, ma leggendo il tuo post mi è venuto in mente un Carmelo Bene al Maurizio Costanzo Show, era il 1990: “Si ha bisogno di miti, non dei miti d’oggi barthiani, di memoria rolandiana, no! Non dico questo! Ma c’è bisogno davvero di miti, c’è bisogno davvero dell’impossibile, quello che noi siamo… la vita è impossibile… la vita è invivibile… e così anche che l’arte sia davvero irrespirabile, non sia più consolatoria, non abbia del tragico, non abbia il decorativo, non ne abbia veramente la maschera puttanesca della consolazione. Ecco perché ci vogliono degli atti.”

  3. Se la vita, le emozioni, le passioni, i viaggi , tutto cio’, non credo finisca a vent’anni. Cambia il modo di affrontare le emozioni, le passioni, il sesso e tutto quello che fa parte della nostra vita, dipende da noi e da quale prospettiva siamo in grado di affrontare tutto quello che ogni giorno ci coinvolge, personalmente penso che la mia vita e’ piu, intensa oggi con i miei 51 anni e non nei miei 20 e per chi legge il mio blog (millemigliadisogni,una vita, un sogno, un viaggio) lo sa. Tutto cambia e tutto si trasforma, bisogna solo accettarlo.

Rispondi