STEFFY E LA BUGIA DELL'AMORE

STEFFY E LA BUGIA DELL’AMORE

STEFFY E LA BUGIA DELL'AMORESTEFFY E LA BUGIA DELL’AMORE

Steffy, nonostante passasse la maggior parte del suo tempo a lamentarsi un poco per tutto, soprattutto per la sua attività affettiva, in verità tutt’altro che deprimente, si considerava una ragazza/donna vincente. 

A pensarci bene si ricordava poche delusioni ricevute, pochi due di picche, tanti invece ne aveva mollati senza troppa misericordia.

Illusione, inganno, prendeva e succhiava il sangue delle emozioni come una vampira assetata. Poi senza troppi se e ma eliminava e scartava.

Domani sarebbe stato un altro giorno. Per giocare e per vincere.

Sei una perfetta stronza, le aveva detto un’ex amica irritata per quel suo modo di fare sfacciato, quasi crudele. Invidiosa? Sicuramente. Steffy adorava quando era invidiata dalle altre donne.

STEFFY E LA BUGIA DELL’AMORE

Ora poteva essere vestita comodamente in tuta, stravaccata sul divano di casa e cambiare con una metamorfosi kafkiana in un’elegantissima, fighissima e sempre curatissima GIRL per uscire in serate pazze.

Steffy non tira fuori un soldo ovvio, se no che stronzetta sarebbe?

Portami qua, andiamo la, su e giù e anche altro ma paghi tu bello. TU PAGHI!

Queste parole sono la sua richiesta e viene sempre esaudita come una principessa o una sgualdrina stronzaccia, come ama ripetersi la mattina dopo quando l’autostima è a livelli cimiteriali.

O quelle scenate. Amami o mi uccido. Dice un amico davvero innamorato.

Ma Steffy non risponde e sta alle spalle. Sopra la città malvagia, ombre e luci ammiccanti.

Vendono solo inganni. La vita come dei neon, si spengono e sei finita.

La sera è stata fantastica, lui anche, ha avuto tutto quello che un uomo vorrebbe.

Pagando.

Steffy non è in vendita per la vita, non per fare la morosa o per legarsi in una relazione.

Steffy sa chiudere le mani con un poker d’assi o una scala reale.

Lei chiude la partita, per chi vorrebbe un pò di affetto non c’è speranza.

Per lei non ci sarà speranza.

Albert 20/02/20

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

18 thoughts on “STEFFY E LA BUGIA DELL’AMORE

        1. Leggevo in questi giorni di certe ragazze vanesie che in nome della giovinezza e avvenenza finisca farebbero e fanni di tutto per sfruttarla, finché dura. Robe incredibili. Forse ho fatto fare alla Steffy una figuraccia da strega dell’antipatia..la prossima volta la farò a piangere per la solitudine e per la vita squallida 😄

    1. Ahah, grande, proprio così. L’ispirazione di sta storiella della povera Steffy, l’ho avuta stamattina in treno. Una tipa parlando con una sua penso amica diceva senza troppi problemi che deve sfruttare la sua avvenente giovinezza per fare soldi, non importa come e con chi o come. Il tempo è poco. Ed è un pensiero diffuso. Come se la vita fantastica sia un timer e dopo i 25 anni sei fottuto/a

Rispondi