Arcano enigma

Come in un certo tipo di letteratura, così come nella vita, l’arcano enigma chiama a raccolta chi pensa di avere a disposizione beni terreni in eterno. Il diabolico principe di questo mondo, ingannatore sin dal principio dei tempi, insinua il dubbio nell’ignaro mortale che pensa che l’oggi debba durare per sempre…

…che i soldi durino per sempre, che l’amore duri per sempre. Fin che morte non vi separi. Inganno. Questo anche prima della chiamata finale.

In un tempo pieno di dubbi, perchè così deve essere il passaggio su questa terra, l’angoscia del quotidiano stritola la possibilità di vedere la luce in piccoli gesti, apparentemente senza grandi echi. Come un abbraccio o un saluto ad una persona. Forse non la si rivedrà mai più.

Non si sa valutare l’attimo in cui tutto c’è ed è compiuto perfettamente così com’è. Volere di più, andare chissà dove a cercare l’effimero quando va bene quello che c’è nella mano.

La mano destra non sappia quello che fa la sinistra. Perfettamente logico. Non è fondamentale sapere più di quello che importa di sapere. Quello che serve. Ma il non necessario supera l’attimo perfetto e così si crea il caos.

Il caos e l’anarchia della mente che porta all’ansia, male del secolo. Male che non fa vedere la luce del sole in un giorno di sole ma proietta la notte quando tutto spende e va bene così com’è. Senza se e senza ma.

Ma alla fine, come in questa immagine sopra riprodotta, arriva l’arcano enigma a mettere fine a questi dubbi sciocchi, il volere sapere quello che fa la mano destra o la sinistra, uguale.

In un torbido mondo di spettri, umani che non sanno di essere già morti, un cimitero di sentimenti porterà alla dissoluzione di ogni angoscia.

Albert 6/3/2020

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

10 thoughts on “Arcano enigma

Rispondi