
Scavando nei meandri della mente, quelli più profondi dove si nascondono i desideri più belli, esiste un passaggio segreto che porta in un angolo remoto di dimensioni parallele alla nostra.
Non si sa se ciò è vero oppure semplice suggestione.
Qualche volta, di notte, nel primo stato di sogno, oppure quando ci si addormenta magari nella pennichella pomeridiana appare questo passaggio segreto.
Un passaggio segreto che si apre anche quando la situazione del momento è particolarmente drammatica. Come quella che viviamo in questo strano tempo.
Concentrandosi sul passaggio evitando di respingerlo, scambiandolo per un incubo, si entra in una dimensione parallela, dove l’affanno e l’ansia si placano e il silenzio della beatitudine sensoriale si esprime all’ennesima potenza.
Come si fa dunque ad entrare in questo mondo, ad oltrepassare il passaggio segreto? Non è ben chiaro nè scientificamente provato. Ma se si riesce è bello, oh sì, la fine di ogni seccatura.
Nel primo sonno, quando tutto intorno è pace e silenzio. Concentrazione e attenzione ai segni. Poi tutto si fa colorato e dolce. Infinitamente dolce.
Albert 11/3/2020
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
So cosa intendi: quando il vicino festaiolo è fuori casa e i bambini del piano di sotto non strimpellano il pianoforte… 😉
Rari momenti allora per sperimentare 😉
Infatti. Se no, tappi nelle orecchie. Ma non è la stessa cosa.
Eh no, si rimane nella realtà 😬
Sono momenti splendidi 🙂
Saluti, Patrizia
Meravigliosi 😃. Saluti Pat
Con la musica adatta mi riesce facilmente
Ma certo esimio, avevo dimenticato di aggiungere la musica 😊
Un testo davvero molto bello che ci fa sperare in un mondo migliore di quello che viviamo noi.
Grazie mille. Secondo me c’è 😃
GRANDISSIMO
Grassie 1000 thanks a lot 😉
Grande, Hai saputo descrivere un tempo particolare. Per me la soglia prima è buia, poi….
Un viaggio in dimensioni migliori. Grazie
Io me lo creo il passaggio segreto…e puff! ‘sto mondo scompare fino a che vago nell’altro.
Da sveglia…quando dormo dormo.
L’ha ripubblicato su Povertà e Ricchezza.