
Non mi fu chiaro perchè una notte mi venne in mente di andare a vedere personalmente la casa della collina, detta del Crepuscolo. Ne avevo sentito parlare tante volte, avevo letto articoli, avevo sentito di testimoniante di persone che ci erano state. Ma l’argomento non piaceva a queste persone e appena accennavo l’argomento si mettevano le mani al petto e sulla bocca, per dire non parlo, Solamente un ubriaco, mi aveva raccontato qualcosa, ma solo notizie scarne, detto non detto.
Non andarci, furono le sue ultime parole. Mai.
Eppure certe notti, mentre fuori la luna splendeva come un sole, mi appariva nei sogni più profondi, quelli in cui sembri precipitare, cadere in un abisso senza fine. Quei sogni claustrofobici in cui ti vedi camminare in lunghi, altissimi corridoi che da un punto di penombra di partenza, portano alla tenebra più nera. Eppure senti il bisogno di proseguire il viaggio nel pertugio come fosse una missione, mentre sei consapevole di camminare cieco lungo il pavimento dell’oblio. Senza porte da cui scappare. Senza meta da raggiungere. Senza nessuno scopo…
…unico scopo avere paura e godere quasi dell’angoscia.
Allora perchè sognare e perseverare in tale triste situazione e non scegliere una destinazione solare, felice, allegra di gioia? Perchè il buio dei boschi invece delle spiagge assolate?
Lo scopo della casa del Crepuscolo, in cima alla collina era questo. Non lasciare speranza e ingannare con i suoi antri pieni di rovina, di rifiuti, di fantasmi, di magia maligna chi sognava di andarci.
La casa del Crepuscolo è esattamente il mondo e l’epoca che stiamo vivendo.
Alberto 1/5/2020
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
Eccellente e assolutamente vero! 👏
Grazie 🙂
Dai un po’ troppo negativo e cupo non ti sembra? Non dico dell articolo in se ma per la metafora… Buon primo maggio!
Beh forse si, ma non si può sempre scrivere di ragazzine isteriche 😉 buon primo maggio
Davvero molto bella
Mi sono sempre piaciute le case abbandonate, con aria spettrale(che lo sono) ho proprio un debole. Infatti appena ne vedo una, vado ad esplorarla a rischio che mi cada in testa 😉 Grazie tante
Bellissimo post ☺️
Passa nel mio blog se ti va
Grazie Giuly, molto gentile 🙂
Molto appropriato visto il momento.
🙂 già