Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora
19 thoughts on “Laguna di Grado, durante la bassa marea, dic. 2019”
Foto incantevoli!!! 😍😍😍 Che meraviglia, sono affascinata! ♥️
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
This website uses cookies :)
We use cookies and other tracking technologies to improve your browsing experience on our website, to show you personalized content and targeted ads, to analyze our website traffic, and to understand where our visitors are coming from.
Foto incantevoli!!! 😍😍😍 Che meraviglia, sono affascinata! ♥️
Grazie, c’era una bel tramonto quel giorno là 🙂
Amo i tramonti sul mare, le tue foto sono incantevoli!!! Grazie mille per aver condiviso queste meraviglie! 😍
Grazie, molto gentile. Diamoci un pò di foto 🙂
I tuoi scritti sono sempre assolutamente meravigliosi! 🥰♥️
😄 bingo!
Che incanto! Evviva il mare evviva la natura. 😀
Grazie caro Saimon, era un tardo pomeriggio davvero pieno di luce 😄
Per me è poesia, ben fatto Alberto 😀👋
Molto belle
Grazie, esimio!
Che meraviglia!!!
Grazie Sara 🙂
Le tue foto sono belle come i racconti che scrivi…
Grazie Raffa, fedele lettrice 😊
Bellissime, sai che un mia meta futura? e da un pò che vorrei visitare Grado.
Fai bene. Più che Grado è l’ambiente lagunare che emana un certo fascino…malinconico
Il primo scatto è da brivido.
Vero, sembra ghiacciato, invece è una laguna