
Il soffione si alza in volo sopra un cielo rosa quasi speranza, come dovesse volare per sempre verso tutte le direzioni del mondo. Ma come si sa, il soffione si sfalda e si dissolve al minimo cenno di vento.
Sembra che oggi sia tutto fragile e di breve durata.
Dopo i festeggiamenti per la ritrovata libertà, sempre che ce ne fosse mai stata una, vedo la gente piuttosto spenta, apatica, come se non ci fosse granché di domani.
Finita la baldoria per inneggiare ad una libertà inesistente, cosa succederà? È facile da intuirsi anche se tendono a minimizzare, ma la menzogna ha le gambe corte, sempre se il popolo saprà reagire.
Lo farà? Dubito.
Il soffione, dopo avere pensato che avrebbe raggiunto la vetta più alta del mondo o il punto più profondo dei mari, si sfaldò in mille pezzi appena si staccò dallo stelo.
Alberto 21/6/2020
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
Ciao! Bellissimo pensiero e verissimo, dubito che avranno il coraggio di svegliarsi e di vedere come stanno realmente le cose…😔 Ci penso molto spesso, ultimamente nella mia città sono successi fatti di vera ignoranza, sembra che abbiano dimenticato tutto…😥
Forse è meglio che dormano avanti perché la verità è ben più drammatica 🤔
Bella la metafora del soffione, molto efficace.
Mah mi è venuta guardando disegni qua e là a casaccio 😉
A volte le idee migliori vengono per caso.
Pensa che per la Steffy ho avuto la folgorazione guardando una mia conoscente che si laccava le unghie di nero e brontolava al telefono. Nella foto della prima storia infatti è rappresentata quella scena 😄
Adoro i soffioni in modo particolare.
Sbuffffffff e spariscono sbuffff 😉 come ogni idea, come ogni ideologia, come ogni cosa materiale 🙂
Come tutto ciò che siamo.
Però qualcosa resta.
Il soffione è fragile…anche se i suoi “petali” volteggiano lontani.
già, volteggiano chissà dove 🙂