
Che bel paesaggio, non credi? Non rispondi, non fa niente.
Guardati attorno, guarda attorno a me, scusami, non riesco a capire, tutto è un pò confuso quando sei dall’altra parte dello schermo e nessuno sembra guardarmi ma…
…ma si mi vedi.
Non so come spiegarmi e farmi capire, ma sono seduta su un prato incantato, profumato e dovrebbe essere anche pieno di fiori in caso di prato ma…no, non è così perchè siamo in autunno e i fiori sono morti.
Tutti? Si, tutti, rimangono quelli spinosi, ma non sono fiori, boh, non so.
Guarda, la bella stagione è veramente finita, ho raccolto delle mele belle rosse e mature e anche un paio di pere dall’albero selvaggio all’inizio del prato.
No, no, l’albero non è mio, le ho…le ho rubate diciamo ma non è così come sembra…insomma….
…insomma l’albero è di tutti, così mi hanno detto! Tutti, non il signor TUTTI, quello non so chi sia.
Tutti nel senso chi le prende se le mangia e così è. Ho fatto un discorso strano? Mi dispiace, ma sono piccola per capire, quasi piccola, ho…anni e mezzo!
E’ importante dire anche i mezzi, così sono più grande di quello che uno può pensare. Pensare fa male? Si, così dicono certi grandi, ma io non capisco e non li capisco. Non me ne frega niente!
Dici che è brutto dire CHISSENEFREGA? Ci penserò sopra e non le dirò più allora, promesso, promessa, PROMESSISSIMA, promessissimissima!
E una mela, due, tre, quattro, conosco anche la tabellina del quattro, le l’ha insegnata la maestra. Certo che le voglio bene, cosa pensi. Grida? Si, ogni tanto grida, ma tanti grandi gridano e gridano anche per delle cavolate e…oops ho detto cavolate, una parola brutta…
…non le dirò più promessa promessissima! Lo dico sempre? Ma questa volta lo manterrò, giuro, giurissimo!
Guarda laggiù, i fondo al prato magico senza confini, il cielo diventa nero, guarda che nuvole nere nere. Tra un poco forse, forse eh, pioverà.
Forse pioverà perchè tante cose sembrano che siano e invece non succede un cavolo…oppssss promessissima di cucirmi la bocca, lo dico sempre e ve ben, va bene, lo dirò ancora una volta, scuuuusami se chiacchiero sempre.
Ma ora è il tempo di pensare che…che…ecco sai, ti dico ancora una cosa e poi vado via…volevo…
…volevo andare lontano!
Andare lontano da questo signor TUTTI!!!
Se le mele e le pere sono sull’albero del prato magico allora sono di tutti, tutti ma non del signor Tutti, ma mie, tue, sue, nostre loro! Vedi, SMILE, so anche i pronomi, la maestra insegna bene, ma anche io studio bene.
Mi impegno, devo essere la migliore. La migliore di chi? Ma come di chi, vedi sei un pò scemotto, ah è una brutta parola ma non troppo, bene, non troppo, quindi va benone, benonissimo! Voglio essere…
…voglio essere migliore del SIGNOR TUTTI! E di tutti i TUTTI del mondo perchè io voglio andare lontano ed essere libera!!
Quindi scusami se insisto e poi me ne vado via perchè sta arrivando la pioggia e poi la mamma mi sgrida, a me dei signori TUTTI non me ne frega niente.
NONMENEFREGANIENTE! Brutta parola? Promessissima che non la dirò più.
Ciao ciao!
Albert 1/10/2020
Art by Bryce Liston, 1965
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
Via allora 😀
Esatto, via da tutti i tutti del mondo!
Ah, io a 5 anni sono scappata di casa, già dato 😆
sette e poi a 9 e 11 ogni due anni tentavo la fuga.
Scappare per non essere fregati, insegnamento valido oggi più che mai 😀
😀 quando hai smesso?
Da quando ho capito che è meglio far scappare gli altri.
🙂 ben detto e fatto!
E’ più comodo
Territoriale! 😀
Si.
Anch’io 🙂
E’ più da uomini
È da caratteri
Vero anche questo
Ho il carattere così.
Da chi tira fuori i…il coraggio
Più o meno 😊
Notte a tutti
Notte
Ciao 🙂
Brava, fatto bene, quello che dovrebbero fare tutti 😉
😉
Sei in partenza?
Questo tipo di dialogo infantile non è stato scritto a caso. Una specie di riassunto di discorsi strani che ho sentito dalle bocche dei bambini in questi anni 😉 Tu capisci bene
Sì 🙂
🙂