Ho usato le mani per prendermi il viso, appoggiare i gomiti su un prato e disteso nell’erba guardare lontano fino a notte.
Quando provenendo sia da oriente sia da occidente dopo avere camminato tutta una vita mi sono fermato ad aspettare l’arrivo del cambiamento,
il cambiamento che arriva quando non lo chiami.
Il prato e l’orizzonte erano i traguardi che avevo sempre sognato
A. 29/12/2020
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
Ammazza… me te stai a complicà, Albè.
Ma sì dai, se no la SEO mi ghettizza in racconti anni 80 e io voglio divagare anche su altre cose meno da ragazzini del bar Stella 😊
Ma i tuoi racconti sono bellissimi proprio perché toccano con leggerezza la profondità degli adolescenti.
Hai un’ottima penna, comunque.
Facile ma non banale.
Che parole gentili grazie 😊 ho avuto la fortuna di non avere compagnie che parlassero di calcio e menate simili ma si andava a suonare e fare musica in cantine fumose, a passare ore in negozi di dischi, parlare di cultura underground, cose eccentriche, persone fragili e originali. Io stavo molto a guardare ed ascoltare cosa facevano. Una buona simbiosi 😃
Mi hai fatto venire in mente questo
(Le mie “fantasticazioni”, sin da quando ero ragazzina, Erano tutte ambientate in locali fumosi, impregnati di fumo, di odore di alcool e di sudore, col sottofondo assordante di musica rock, chitarre stridenti e voci graffiate. Io amo i Beatles! Sarà per questo che mi piacciono molto i tuoi racconti😊)
https://youtu.be/N0TI4GQMQ34
Ecco era più o meno così, non sempre ovvio. Ma sui dischi si, ne ho appena comprati 160 così per non restare a secco ahah, cavolo fra quelli e libri non mi muovo più in casa. Peccato che poi il fantastico mondo che poi non era così fantastico si è dissolto nelle solite faide gruppetti e altre robe facendo finire quell’epoca spensierata. Le morose erano quelle più spietate nel dividere..già così fu 😬
160 vinili?!?!?!?🤩🤩🤩🤩
Si si, regalo di Natale personale, un’asta su Ebay pagato anche poco 🙂
E che c’è nel mucchio?????
Techno, pop, hip hop, roba da discoteca anni 90 e altro devo ancora guardare. Sono quelle cose un pò cerimoniose che si fanno con calma 🙂
Ho una manciata di vinili House di quando mio frat faceva il Dj. Qualcosa dei datura, usura, fargetta.
Ma io sono più per il rock (‘n’roll).
Sul rock e heavy metal ce ne ho tanti, voglio loro molto bene perchè sono tutti presi all’epoca, che era l’epoca d’oro, bruciandomi le paghette e prendendo cazziate dal parentado (spendi soldi in ste boiate)
🤩🤩🤩
Due tra i miei (in mio possesso tra l’altro) vinili preferiti
https://neanuovaecologiaartistica.files.wordpress.com/2020/12/wp-1609243003255.jpg
wow, sono ristampe in 180 grammi o d’epoca?
Il Revolver è originale UK 1966.
Lennon credo ristampa, non ricordo. Dovrei verificare sul disco.
E qui, altri tre giuoielli preziosi che custodisco gelosamente (originali)
https://neanuovaecologiaartistica.files.wordpress.com/2020/12/wp-1609249253693.jpg
beh quello di Frank Zappa deve avere un suo valore lodevole, quello dei Rem un pò meno, Presley dipende da quanto ha venduto l’album. Esempio banale_: Thriller di Jackson ha venduto 120 milioni di copie, quindi un LP suo non vale una cippa, idem per che so, Like a virgin di Madonna o La voce del padrone di Battiato. Se ci sono tante copie vale poco se è più di nicchia, bootleg o chicche allora la roba cambia. Esempio Acropoli dei Desertica di cui ci sono 10 copie al mondo e una ce l’ho io vale 😉
O quello che è nella mia foto che tengo in mano e indico col dito la tipa che addenta un gelato, un maxi single della Baby Records con tre tracce del 1978, molto belle tra l’altro di disco italo tedesca è un buon pezzo originale 🙂
Quale foto?
Quella orribile foto che compare quando scrivo un msg
Ah ma io la vedo minuscola e siccome che sò cecata, nun ce vedo gniente.
😆😁😆😁😆
Quello di Elvis è il suo primo album italiano.
Vale all’incirca €1500. Stima fatta una decina d’anni fa circa.
Quello dei Rem ha valore affettivo. Quello di Zappa è raro.
il cambiamento va atteso con calma e dedizione….e on è mai una banale modifica….
Oppure arriva causa eventi non voluti
si si in qualsiasi senso….
Purtroppo…
non sempre purtroppo…dai
Beh ovvio, se no sarebbe una vita grama 🙂
Che bel pensiero Alberto!
Grazie Simona, così per scrivere una roba al volo senza impegnarsi troppo in racconti lunghi 🙂
Racconto molto bello,complimenti!
Grazie tante 🙂 Una riga è liberamente ispirata dal Commiato al Montasio del dot. Julius Kugy
so many lovely posts here! have you considered adding google translate widget so everyone can enjoy?
Thank you for your suggestion. I have to study how to do it 🙂 Have a great sunday
it’s not too hard – just a widget to add – if you have any probs, go to wordpress.com/help & they’ll show you how 🙂
wow questa poesia è di una prodonfita rara, complimenti
Ma dai grazie che gentile, con queste parole hai illuminato questa giornata 🙂