ELETTRICA APATICA ANSIOLITICA @ Avventure tragicomiche di ragazze ansiose di provincia

 

Elettrica stava all’allegria come la noia stava ad un party di capodanno a Rio de Janeiro.

Do Brasil, baby. 

Sono la palla al piede di me stessa, poco da dire, poco da pensare, pensava la ragazza della bassa pianura italica, quella che stava vicino al paesello.

Uno dei tanti, che sognava di essere la Giovanna d’Arco/Che Guevara del XXI secolo, quella che…che…

QUELLA CHE NON È pensava seduta sul pavimento a guardarsi allo specchio, specchio…

…specchio delle mie brame chi è la più sfigata del reame?

Lisciandosi i lunghi capelli rossi con le dita, sperimentava la teoria del più mi guardo più mi piaccio…chi lo aveva detto? Freud?

Qualche prof dei tempi della scuola del cavolo? Chi se lo ricorda, pesava a voce alta sbuffando…

…la sua immagine riflessa che sbuffava a sè stessa.

Il dottore aveva detto che era ansiosa, che ogni poteva prenderle quel senso

SENSO STRANO come di spossatezza RESPIRO CON AFFANNO tachicardia

PENSIERI NERI NERI visione poco chiara PENSIERI NEGATIVI…

ANSIA APATIA!

ELETTRICA APATICA, se lo diceva come per esorcizzarsi facendosi le corna.

Con la coda dell’occhi aveva fissato la boccetta dei celebri ANSIOLITICI, il dottore glieli aveva dati mettendosi quasi a ridere…

Speravi che ti avrebbe detto di spogliarti completamente per visitarti con cura accurata, dì la verità Ele falsa moralista…

…e ingenua e…

Insomma questi ansiolitici…

Un giorno…ma si proviamo che effetto fanno, mi sento un pò strana strana, mettiamoli nell’acqua…

Che gusto dolce, ohè dopo un pò mi sento un pò strana, quasi ubriaca…non mi sono mai ubriacata veramente…

…ma la verità dove sta, come si chiama??

ACIDO ACIDA droga…forse…

…ammazza che senso di torpore, di pace, droga, qualcuno la chiama così…mannaggia che bene…

…sto bene…come acido acida, che sonno, forse…che pace, tutto passato, ansia finita, che…che SONNO…

meglio dormire un pochetto, però sta roba…click, chiudi gli occhi, la realtà se ne va!

Elettrica si era addormentata sul divano e si era risvegliata qualche ora dopo rabbrividendo per il freddo.

Intontita, non capendo bene quello che era successo. Mal di testa…che cos’era quella roba?

Al diavolo! Poi l’ansia era tornata qualche ora dopo, mannaggia cavolosa, non serve a niente, meglio andare a svagarsi un pò…

a svagarsi per le stradine di campagna con la mia bici mezza rotta, mi faccio la treccia però per evitare di attirare qualche maniaco sessuale e anzi no…

NIENTE treccia, meglio lasciare i capelli in libertà che si godano il vento e se qualcuno mi vuole…

Che venga a prendermi se ne ha il coraggio.

Spingendo più forte sui pedali, alzandosi quindi in piedi facendo vedere il fondoschiena agli alberi di pioppo, prende la boccetta con…

ACIDO ACIDA…

Li lancia con un urlo nelle profonde acque del grande fiume.

Con un rumore appena percettibile la boccetta sprofonda e se ne va.

Elettrica è poco convinta ma dentro di sè sente svanire l’apatia e con un sorriso corre veloce verso l’avventura e la vita.

Poi quello che sarà…sarò!

 

Albert 4/2/2021

 

http:/https://www.youtube.com/watch?v=EzIz5T4YltM

 

 

 

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

27 thoughts on “ELETTRICA APATICA ANSIOLITICA @ Avventure tragicomiche di ragazze ansiose di provincia

        1. meno male, va spiegata ai giovani un pò spaesati di questo tempo, invece di perdere tempo con i telefoni. Elettrica non cita cellulari in nessuna delle 20 e passa storie, non ne ha bisogno, nessuno ne ha bisogno. W la libertà 🙂

Rispondi