Litfiba Aprite i vostri occhi 12/5/87

LITFIBA “Aprite i vostri occhi” 12/5/1987*2021

32 anni insieme a questo album preso per 5000 lire nel 1989

Noi conquisteremo la luna, io sarò un re e un dittatore!

 

Albert 12/5/1987 – 89 – 2021

 

Vinilicamente: Recensione Litfiba – Aprite i vostri occhi 

 

http:/https://www.youtube.com/watch?v=roTSrWHKaZM

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

51 thoughts on “LITFIBA “Aprite i vostri occhi” 12/5/1987*2021

    1. Già Manuel…Come Dio e potrei rapirvi il cuore…non ho mai conosciuto Dio ma conosco un’altra verità….lallallerola
      Ho visto per caso che oggi era l’anniversario del live al Tenax…onestamente quando lo comprai non mi piacque neanche un pò, lo buttai nel mucchio. Lo riscoprii con calma, oggi pietra miliare della New Wave italiana 🙂

        1. Il più grande è stato Gianni Maroccolo, infatti andato via lui dopo Pirata si sono messi a fare quell’hard rock a tinte pop latino che…non è male ma non vale neanche mezza canzone di 17 Re. Pur considerandoli bei dischi, niente da dire, almeno fino a Terremoto, poi buoni fino a Mondi sommersi, poi molto buoni della vituperata epoca di Cabo e il bellissimo Insidia. MA vogliamo parlare del tour di Trilogia del Potere del 2013? Sono svenuto dalla commozione quando hanno fatto VERSANTE EST, da piangere di gioia…fantastici, favolosi 🙂

        2. Come ti dicevo, dopo Pirata ho smesso di seguirli, a parte il conoscere le canzoni che passava la radio, ma sono diventati troppo commerciali per i miei gusti…
          E, purtroppo, non ho mai visto un loro concerto… 😞😞

        3. La penso come te, ma li ho visti un paio di volte dal vivo con i fake e uno durante il tour del 2013 con Marok e Aiazzi, bravi, bravissimi grande energia. Però si intuiva che era solo una breve fase e che i Litfiba sono conosciuto oggi per Infinito e il mio corpo che cambia. Madonna, pazzesco, non ci sono parole della pochezza di questo paese in fatto di musica, però era logico che l’era new wave non sarebbe durata per sempre e che avrebbero mantenuto quei suoni. I Diaframma lo hanno fatto, ma loro erano troppo avanti, già delle rockstar con Pirata

        4. Il problema, secondo me, è che un po tutti arrivano ad un certo punto e fanno “il salto” per diventare commerciali e fare soldi. Per carità, c’è da capirli, ma i primi fans saranno pugnalati alla schiena…

        5. Ho ancora le fanzines del 1991 dove Ghigo sparlazza di Marok in modo vergognoso, Piero non si è mai sbilanciato. Poi nelle interviste più recenti il chitarrista cambia versioni delle stesse date anni prima dicendo che è stato il produttore che voleva così e che la band storica era eccezionale (cosa che non diceva nell’immediato). Beh quando vedi Terzani al posto di Maroccolo….Ci sono certe persone che hanno avuto un culo pazzesco nella vita tipo lui al posto di una band che era già formata (prendere il posto di Maroccolo è come uno che ti suona il campanello un giorno e ti dice hai il conto illimitato in manca basta che firmi qui) e l’inutile odioso Janick Gers che ha preso il posto di Adrian Smith negli Iron Maiden nel 1990 🙁
          Fossi stato al posto di Gianni mi sarei incazzato come una iera pretendendo il cambio del nome della band (infatti si è incazzato come una iena) ma i diritti li aveva quell’altro e amen

        1. Uh…ce ne sono tanti come lui e pure peggio ma anche altri che non si sono piegati

        1. Potrei fare una nuova rubrica dischi originali in LP da collezione, potrei portare avanti il blog per cinque anni e cancellare le storielle scolastiche e Elettrica…no, mi dice che non esiste, se mi cancelli ti cancello. Vedi, le rosse 🙂

        2. Ahahahah eri stato avvisato sulla questione “una rossa è per sempre”, Elettrica ha ragione 😌
          Potresti però intervallare con queste chicche ☝️ ne sai così tante.. sarebbe mooolto interessante 🤓😁

        3. Farò così si, tirerò fuori qualche album particolare che non sia tanto comune. Sarebbe bello raccontarli a voce, in foto non rende quanto una narrazione perchè ci metti il pathos, che AMI quello che proponi però aahah, meglio di no. Una rossa è per sempre 🙂 probabile

        4. In effetti con voce sai che mix di goduria! Mannaggia! Su quello possiamo solo riempire con l’immaginazione 😩 allora aspetto, sa!😏
          👩‍🦰 fidate..

        5. Ho fatto dei video divulgativi anni fa, ma la regia era altrui, non mia ahahah. C’è il blog Vinilicamente che è una vera bibbia, come gli ho scritto più volte 🙂

        6. 😱 ammazza che doc curiosa che sono! Ahahha “vinilicamente” mmmm cerco,cerco! 😉

        7. Troppo simpatico Johnny, mitico. Pericolosissimo per il portafogli, quando lo guardi ti viene da comprare tutto 🙂
          Erano bei video divulgativi storici, certe riprese erano davvero fighe per l’epoca, soprattutto quello che vado a rompere le balle a Mauro Corona a casa sua e lui mi fa che non è la Schiffrer, ahah che tempi 😀

        8. Buondì! 🌻Almeno tu puoi raccontare.. pensa ai giovani di oggi che non fanno un cavolo (e nn per la.pandemia eh)😂
          Ps- non trovo il blog che mi hai consigliato ieri, se puoi mi giri il link? Grazie mille🌻

        9. Prima di trovare il coraggio di andare avevamo passato in rassegna svariate osterie, ma è un dettaglio folkloristico 🙂 Che i giovani oggi non fanno un cavolo, beh peggio per loro, il sistema vuole così ma puoi sempre ribellarti al sistema. Se però la tua ribellione è cazzeggiare h24 su chat allora sei finito

        10. Quelli sono “I dettagli” 😁 che rendono tutto vero.. io mo immagino questo giro per le osterie 😂
          Detto ciò… proprio ieri ho avuto una terapia in cui parlavamo di questa pseudo tecno ribellione… e vabbè…immagina puoi..

        11. Daai!!! Grazie! Sono sempre curiosa e contenta delle condivisioni 🤝

  1. Che live! Sono un amante dei Litfiba di tutte le fasi (anche senza Piero), ma questo album l’ho consumato in passato! Bella condivisione! Stay rock! 🙂

    1. E’ un bel live grezzo e vero si. Penso di avere ascoltato Vendette e Luna con tutto il medley..Bokassa…cannibali…la massa è una me..a, avete bisogno di un dittatore tanti di quelle volte da sapere ogni riff a memoria. Mi è piaciuto molto Insidia con Cabo, ai purtisti stava sulle scatole perchè non c’era Piero, che menata. Dopo dischi orrendi (dirtò una bestemmia ma mi piace molto Mondi Sommersi, anche se non c’è più l’ Antonio Aiazzi) è stato una ventata favolosa, ma non li cagava nessuno, peccato. Stay rock

Rispondi