RICORDI DI TEMPI FINITI

UN SOGNO DI UN TEMPO LONTANO

MEMORIE DI TEMPI LONTANIUN SOGNO DI UN TEMPO LONTANO

Avevo un sogno in un tempo lontano che si è fermato all’orizzonte

Come un treno che varcava le montagne in una galleria

Non ho visto se passava dall’altra parte, non importava più.

Il luogo dove mi trovavo era più bello di sapere la sua destinazione finale.

A. 20/7/2021

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

17 thoughts on “UN SOGNO DI UN TEMPO LONTANO

      1. I sogni.. quelli non realizzati o irrealizzabili servono da carburante per l’esistenza.. sono il tasto di accensione costante per restare vivi.

        1. 😁 no dai.. personalmente non la vedo come “pene” poi lì mi rendo conto.. fa tanto il carattere e la predisposizione ma struggersi di dolore e sofferenza.. no☺️
          È più vedere le cose in maniera proiettiva e propositiva. Per quanto concerne i sogni.. di base.. certi non si realizzeranno mai (nel mio caso la vedo difficile aprire un centro e fare la contadinaPsy, che detta così pare follia😁).. ma qualcosa da qualche parte sarà e arriverà..Nel frattempo mentre mi immagino con gli schizofrenici, coltivare la terra accarezzando il mio asino.. vado avanti nella giornata( 😁 Abbi pazienza.. fa caldo😂)

        2. Ahahhaahhahaahhaah! Grazie per la -breve- risposta. L’asinello detto ciuccio che io chiamerei Ciuciù è un fondamentale, x me. È un animale incredibile.. altro che cavallo finto libero 🙊
          🤓 vabbè.. metto la divisa seria 👩‍⚕️

        3. Ciuccio ciuccio 😂 come quello dei bimbi. In realtà fa quello che vuole quando decide lui.. è il massimo della prosocialità (non a caso è il cardine della pet therapy) ma non chiede obblighi. Al Bioparco di Napoli invidio maledettamente il ragazzo che cura gli asini.. cioè si vede proprio che loro lo amano, sono amici.. lo aspettano ..vedi proprio la gioia. Ci vado apposta 😂🤔🤔🤔 continua a prendere il sopravvento la contadinella che è in me.. cavolo ci penso da stamattina 😅

        4. Il sogno di andare a vivere in campagna o in una baita ai margini dei boschi è un sogno di tanti, romantico sogno di solitudine, fuori dalle scatole dal mondo moderno e le tentazioni malefiche delle città decadenti 🙂 Pure con il ciuccio o una mucca 🙂

        5. Si…si… partono tutti con l’idea bucolica.. poi quando prendono la zappa in mano so dolori 😂 e rivogliono tutti l’apericena indietro 😂
          La mia famiglia è di origine contadina: papà (che poi si è laureato in sociologia ed è operaio), è da sempre anche contadino.. dal lato materno mio nonno faceva il mercato per vendere la frutta e girava Italia e mondo per prendere frutti esteri etc etc.. parliamo di un secolo fa😂
          Insomma.. questo il quadro -non richiesto- della DocFamiglia .. ma come si diceva “fa caldo e noi parliamo sempre di altro”😂😂😂

        6. Un discorso apre tanti discorsi 😊Beh oggi è ugale, girare per vendere…per jl mondo, 200.000 all’anno se ne vanno da banana republic, paese dei furbi. Magari tornasse l’Austria a liberarci o i russi 🤔 sogno sotto il sole

        7. Il sole a questo serve.. a dare luce l’illusione. Sogna pure! (E con questa, vedi.. senza volerlo ritorniamo al punto di partenza!)

  1. Buongiorno Alb… Se non ricordo male il tuo nome. Torna sul blog con alcuni post dopo un periodo di sane letture e
    ora mi è venuta un’ispirazione sull’amore e mi metto al PC❤️

Rispondi