Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora
15 thoughts on “Litfiba. Trilogia del potere e Terremoto”
Ma che bella collezione! Le foto sono top! Specie quella della chitarra!!🤟
Buona giornata 😊🌻
Per molti aspetti si. Litfiba 3 aveva già un altro tipo di sonorità, rock mediterranee…
Caricamento...
Peste è uno dei miei pezzi preferiti
Caricamento...
favolosa, sognante come poche. Anche Paname fa il suo bel lavoro
Caricamento...
Direi che sono tutte splendide, peccato si siano perso miseramente
Caricamento...
Poi sono subentrati motivi economici, il divide et impera, il gioco al rialzo. Chi non ci stava fuori dai piedi. Il genrere new wave era comunque al capolinea da qualche anno…
Caricamento...
Già, però il rock non muore mai, avrebbero potuto fare ancora molto
Caricamento...
Si vero, ma pur pensandola come te, Pirata, El Diablo e Terremoto sono degli album con le contropalle. Quelli dopo, a parte qualche canzone, delle ciofeche. Insidia con Cabo al posto di Pelù mi piace molto, all’epoca lo presi senza neanche ascoltarlo (non si poteva 🙂
Caricamento...
Pirata era il Live di diciassette Re, con qualche aggiunta, direi il canto del cigno 😂
Caricamento...
Beh no, il live di 17 Re è Aprite i vostri occhi 😉
Caricamento...
Diciamo che Pirata abbraccia un po’ tutti i dischi dopo 17 Re, compreso però , gira nel mio cerchio e Come un Dio , così mi salvo in corner 😂
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:
This website uses cookies :)
We use cookies and other tracking technologies to improve your browsing experience on our website, to show you personalized content and targeted ads, to analyze our website traffic, and to understand where our visitors are coming from.
Ma che bella collezione! Le foto sono top! Specie quella della chitarra!!🤟
Buona giornata 😊🌻
Ehilà Red, grazie, sono foto di qualche mese fa 🙂
Buona giornata 🙂
Un periodo musicale di grandezza assoluta per il Litfiba
Eh si, manca il geniale Transea, Eneide di Krypton e i singoli dell’era new wave mai pubblicati. Solo quelli valgono questi album, ma tu saprai 🙂
Roba per esperti, io li ho amati sono a 17 Re, poi sono finiti, almeno per la musica che piaceva a me
Per molti aspetti si. Litfiba 3 aveva già un altro tipo di sonorità, rock mediterranee…
Peste è uno dei miei pezzi preferiti
favolosa, sognante come poche. Anche Paname fa il suo bel lavoro
Direi che sono tutte splendide, peccato si siano perso miseramente
Poi sono subentrati motivi economici, il divide et impera, il gioco al rialzo. Chi non ci stava fuori dai piedi. Il genrere new wave era comunque al capolinea da qualche anno…
Già, però il rock non muore mai, avrebbero potuto fare ancora molto
Si vero, ma pur pensandola come te, Pirata, El Diablo e Terremoto sono degli album con le contropalle. Quelli dopo, a parte qualche canzone, delle ciofeche. Insidia con Cabo al posto di Pelù mi piace molto, all’epoca lo presi senza neanche ascoltarlo (non si poteva 🙂
Pirata era il Live di diciassette Re, con qualche aggiunta, direi il canto del cigno 😂
Beh no, il live di 17 Re è Aprite i vostri occhi 😉
Diciamo che Pirata abbraccia un po’ tutti i dischi dopo 17 Re, compreso però , gira nel mio cerchio e Come un Dio , così mi salvo in corner 😂