Litfiba. Trilogia del potere e Terremoto

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

15 thoughts on “Litfiba. Trilogia del potere e Terremoto

  1. Ma che bella collezione! Le foto sono top! Specie quella della chitarra!!🤟
    Buona giornata 😊🌻

        1. Poi sono subentrati motivi economici, il divide et impera, il gioco al rialzo. Chi non ci stava fuori dai piedi. Il genrere new wave era comunque al capolinea da qualche anno…

        2. Si vero, ma pur pensandola come te, Pirata, El Diablo e Terremoto sono degli album con le contropalle. Quelli dopo, a parte qualche canzone, delle ciofeche. Insidia con Cabo al posto di Pelù mi piace molto, all’epoca lo presi senza neanche ascoltarlo (non si poteva 🙂

        3. Diciamo che Pirata abbraccia un po’ tutti i dischi dopo 17 Re, compreso però , gira nel mio cerchio e Come un Dio , così mi salvo in corner 😂

Rispondi