I RAGAZZI LA PERIFERIA IL DISAGIO
PASOLINI – RAGAZZI DI VITA
Le strade di periferia sapevano di botteghe vuote e di malinconia.
I ragazzi del gruppo di scuola non se ne facevano di certo cura di tale disagio che faceva scappare chi si sentiva di potere dare di più, quelli con qualche anno in più sulla gobba.
Quelli che avevano sentito il disagio dell’emarginazione sociale e della vita randagia, non proprio in riga con quanto avrebbe voluto loro la società e il mondo benpensante.
PERSONE CHE SEMBRAVANO IGNORARE I PROBLEMI MA NON LI VEDEVI
MI SONO ROTTO DELLA SCUOLA E DELLE REGOLE!
Si facevano luce quando le cose precipitavano.
La situazione precipita, aveva detto il nostro ex compagno Andrea un giorno che si era strafatto di canne e alcool.
Andrea aveva mollato la scuola quando eravamo in terza perchè si era rotto di stare alle regole scolastiche e dei prof.
La Michy, sua ex compagna, vedendolo con gli occhi rossi e barcollante, si era quasi spaventata, lei che a parole, la TOFFEE è una dura, non si spaventava mai.
Cerca di dire meno menate e smettila di farti di quelle robe strane. Andrea le aveva messo le mani sulle spalle.
Michelina la bulla da giardinetti si era messa quasi a gridare.
Io combatto a modo mio, aveva detto Andrea chiudendo gli occhi.
Io combatto per difendere i miei sogni di libertà e di potere ascoltare la musica che voglio anche se mio padre mi rompe.
Andrea si era seduto annuendo, assente.
LA PERIFERIA GRIGIA INGHIOTTIVA CHI SI ERA FATTO PRENDERE DAL DISAGIO
LO DIVORAVA
Quando prendo il diploma scapperò via, via da questa fogna, aveva detto la Katja alla Michy. Dove andrai? Perderemo la nostra amicizia aveva replicato l’altra sbuffando.
CI SIAMO GIÀ PERSI, rimane il ricordo.
Quello non muore.
Albert 30/1/2022
Grazie a Vasco Brondi e alle tue Luci della centrale elettrica
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
Ogni ambiente in cui si cresce e’ importante per i giovani, ma quello che fa’ differenza e’ il carattere che si forma, credo che l’esempio di questa giovane studente sia legato soprattutto ai suoi desideri e pensieri attuali, perche’ in questa societa’ c’e’ di tutto ed lo si deve considerare anche un’orgoglio personale!
Colgo lìoccasione di invitarla nel mio blog:
https://lacascinadeisogni.blogspot.com/p/sicilia-amuri-e-passiuni.html
Grazie, l’aspetto con i suoi commenti, scelga un tema a sua preferenza. Saluti dalla Sicilia orientale
Grazie mille per il suo commento, il desiderio come sogno legato all’ambiente in cui si nasce e cresce infatti. Non ero mai in Sicilia, sono un pò distante ma prima o poi tutto può essere. Saluti.
A.
Molto lieto di conoscerla
L’aspetto con piacere nel mio blog!
Buona Domenica
Molto bene, buona serata!
le regole. sono state sempre un problema per me. ancora ora. e che ti devo dire, fondamentalmente sono anarchica! mannaggia….
E mi pare cosa buona e giusta in questa società canaglia, Kompa
credo anche io….ma so cavoli per chi ha a che fare con me!
Già lo avevo capito da un bel po’ 😉
🤣🤣🤣🤣🤣🤣