LA CASA GOTICA SULLA COLLINA
Una casa di fantasmi e di forze oscure?
Nulla era più distante della realtà che la visione della casa in rovina sulla collina, detta anche del “crepuscolo” o “lunare” a causa di strani giochi di luce che avvenivano al tramonto attraverso i vetri della vecchia dimore, senza distinzione di stagione.
Quando il sole scendeva oltre la collina boscosa ad ovest della casa, i raggi solari toccando le punte alte degli abeti, creavano un’immagine che somigliava ad un esercito di persona in movimento, lente e goffe, che si riflettevano sulla parete di ponente dell’edificio.
Da questa, passavano poi a quella est che era la visuale che si poteva ammirare dal paese di fondovalle e dalle fattorie e case indipendenti poste subito alle sue spalle.
Ammirare era una parola che non si poteva certo adattare alla strana dimora, la parola esatta era semmai paura ed inquietudine.
LA DANZA MACABRA DELLE FINESTRE
Questa specie di danza macabra, durava di solito pochi minuti, il tempo che il sole sparisse dietro alla collina, ma con tutte le storie di spettri che si sentivano tra gli abitanti del luogo, parole dette a denti stretti e solo alla luce del sole, quel tempo sembrava durasse in eterno.
I sentieri, che attraversavano prati pieni di ortiche e more selvatiche, risalivano il prato erboso per poi perdersi nel folto del bosco raggiungendo così la vecchia dimora malandata.
La si raggiungeva se non ci si perdeva prima nel fitto bosco.
I sentieri si intrecciavano con altri sentieri fatti dagli animali selvatici.
Si partiva dal punto A per tornarvici dopo avere vagato nella boscaglia.
La Casa forse voleva tutelarsi e scacciare gli indesiderati?
QUALE FORZA OSCURA DOMINAVA IL TERRITORIO?
La casa sulla collina dominava nei decenni, nei secoli.
Le ortiche non ingiallivano mai, le more e le piccole fragili fragole del sottobosco arrossivano l’erba secca e il trifoglio come un lago di sangue.
I curiosi volevano dare una risposta logica alla danza macabra e alle presenze oscure ma l’arcano enigma non voleva essere scoperto.
Albert 27/2/2022
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
Adoro i racconti del brivido, 🤩🤩. Molto molto bello, 👍👍👍.
😊 le case dei fantasmi sono sempre piacevoli ☺️ grazie
Il lato tenebroso ha il suo perché, 😉.
Fantasmi uhhhhhhh
L’ignoto affascina 😊
Sempre
Curiosas tus historias
Un luogo brividoso… 😉
Brrrrr…..
Curiosos relatos, lastima que al traducirlos pierdan su esencia
Sí, lo sé. Hay algunas formas personales de hablar que no funcionan cuando se traducen…
Gracias 🙂