ALBA E NEBBIA NELLA BASSA PIANURA VENETA
I CANALI, LA NEBBIA, I PIOPPI, SARAH, PIERO NELLA BASSA VENETA
Sei e mezzo del mattino, bassa pianura veneta. La nebbia si ferma sopra i vitigni. Le punte dei pioppi sbucano sopra i canali.
Canali che si perdono nella nebbia. Beati loro che possono perdersi. Sì diramano, tornano ad abbracciarsi.
Muoiono assieme in un altro canale.
SARAH ESCE DI CASA NELLA NEBBIA
Sarah esce di casa, il cane abbaia e la saluta. Si perde nella nebbia per andare al lavoro, un lavoro che la demoralizza.
La vita è un’attesa di qualcosa che emerge da una qualsiasi nebbia.
Piero attende il treno in una stazione minore, una stazione ferroviaria nella nebbia.
All’aurora di marzo, quando rinasce la vita.
Viene voglia di vedere la sera e la notte.
Albert 1/3/2022
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
è l’inizio giornata di molti…aspettiamo la primavera!
Aspettiamo si, nel frattempo ci sono zero gradi 😒
qui no, sole e fa anche calduccio
Meglio per voi, qua puro gelo
Primo Marzo ma sembra Gennaio… brrr, un freddo che sembra ci si stia addentrando sempre più nell’inverno piuttosto che sentire la primavera ormai imminente, 🥶. Gli 883, 👍👍👍: da bambina avevo tutte le musicassette ed erano il mio gruppo preferito, 🤩.
Freddo si ❄️ purtroppo…
Embè gli 883 sono quei gruppi magistralmente gestiti e creatori di musica di ampia presa popolare. Bei tempi 😊
Quella sì che era musica… senza togliere niente a quella di oggi, ma canzoni così restano, come quelle degli anni 60-70-80 degli evergreen, 🥰.
Certo, in quegli anni se mettevi un paio di hits in classifica ci campavi a vita. Cosa che hanno fanno gli 883 in bomba 😃
Peccato che poi abbiano deciso di sciogliere il gruppo, 😔. Però, anche da solista, Max Pezzali ha un grande successo.
La storia esplosiva si chiude sicuramente quando Mauro Repetto se ne è andato anche se collabora nei due album successivi e rimane amico di Pezzali cosa che nel mondo della musica è piuttosto raro..
Da noi spesso c’è nebbia al mattino, io l’adoro, nasconde le brutture della vita e ti fa entrare in una dimensione magica. Almeno per me.
Ormai la nebbia non è più come una volta, dura poco ed è meno spessa, così mi dicono anche i più vecchi, da ottobre a maggio c’era nebbia fissa