BACIARE E LIMONARE NELLA QUINTA LICEALE

BACIARE E LIMONARE NELLA QUINTA LICEALE

BACIARE E LIMONARE NELLA QUINTA LICEALE

Baciare e limonare a scuola

In classe, durante un’ora di supplenza, oltre ad un sostenuto baccano, le “ribelli anarchiche” dei giardini pubblici e del bar Stella discutevano di verginità, baci più o meno audaci

Insomma non avete mai fatto quella roba aveva detto la Vale alle solite comari Katja e Michy scuotendo la testa.

Michy la Toffee aveva soffiato levandosi una ciocca di capelli biondi dagli occhi. Tu invece hai scopato vero?

Dai, non farmi dire parolacce che sono una ragazza per bene.

Sorrisetto maligno e colpo di gomito alla Katja. Katja aveva guardato la Vale con occhi indagatori.

Vale era arrossita e si era messa a ridere come una scema.

No, no non ho mai fatto niente di quello che dici tu, però ho baciato, limonato si.

Sguardo sognante da bimbetta delle elementari.

Limonato, bah e bah, aveva brontolato la Michelina che non aveva mai fatto neanche quello ma non lo voleva dire.

Le piaceva atteggiarsi da grande esperta di sesso anche se aveva dichiarato che lo avrebbe fatto, quello completo, solo col Vasco o con Massimo Riva o con Maurizio Solieri, cantando Toffee o Vado al Massimo…ci si capiva bene lì.

BACIARE E LIMONARE VIENE DAL LIMONE

BACIARE E LIMONARE NELLA QUINTA LICEALE

Baciare e limonare perchè baciare sa di limone aveva sostenuto Katja dondolandosi sulla sedia.

Vale si era messa a ridere dando un colpo sul banco.

Il supplente si era incavolato e aveva richiamato il trio all’ordine e disciplina. Ehi voi tre, fate meno baccano. Le tre si erano messe a ridere coprendosi la bocca con le mani.

Il giorno dopo si erano trovate dal bar di Stella e le avevano chiesto, visto che lei aveva qualche anno più di loro, sicuramente ESPERTA, se limonare nei baci derivava dal limone.

Stella si era messa a ridere in maniera coinvolgente da far ridere tutti. Non so se viene da limone, aveva detto subito dopo.

Il sapore aspro della delusione spesso rimane.

 

Albert 7/3/2022

 

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

20 thoughts on “BACIARE E LIMONARE NELLA QUINTA LICEALE

      1. La prima sostiene che sia un modo di dire, originario della Lombardia, che deriva dall’uso antico di molti fruttivendoli di vendere i limoni a due a due. Da qui l’abitudine di indicare come “limoni” le giovani coppie e, per estensione, del verbo “limonare” al posto di baciare. (Focus)

        1. Ma dai, non lo sapevo, grazie per la dritta casomai lo faccio dire ad una delle tre un’altra volta del tipo, sapete ho scoperto cosa vuol dire limonare e le altre due più Stella oooh cacchio diccelo e poi blabla. Ahahah

  1. Le ore di supplenza, soprattutto quelle inaspettate, erano fatte apposta per cazzeggiare… come dire: “Quando il gatto non c’è i topi ballano.”, 😁. Altra stupenda canzone degli 883, 🤩🤩🤩.

      1. Alunni indisciplinati, 😉? Mitici, assolutamente mitici 883, 🤩! E il film “Jolly Blu – Il film degli 883”? Credo d’aver visto quelle videocassetta almeno 100 volte: le canzoni più belle racchiuse in un film, 🤩.

        1. Vero, il film degli 883 mi ero dimenticato anche che esistesse 😅 Tra un po’ torneranno di moda anche le VHS visto che ho visto in giro vendere cassette musicali😉 Figuriamoci come uno può avere nostalgia di cassette, dischi in Lp anche si ma resto no grazie capperi

        2. La cosa brutta delle vhs era che, prima di vedere nuovamente un film e ti eri dimenticato di farlo tornare indietro, dovevi riavvolgere completamente il nastro. Questa è una cosa di cui non ho nostalgia: almeno i dvd e i blu-ray, a fine film, non hanno bisogno di essere riavvolti, ☺️. E le musicassette? Quando si srotolava il nastro le fatiche per riavvolgerlo con la matita, 🤦‍♀️.

        3. Le Vhs erano un pacco e portavano via un mucchio di spazio. Tra quelle originali e cassette musicali ne ho tre scatoloni pieni. Mandare avanti e indietro le cassette non sapendo dove erano i pezzi buoni che stress 😉

        4. Eh, sì: bisognava sempre affidarsi al caso, 😉. Anch’io ho ancora alcune vhs e musicassette. Le prime sono soprattutto quelle delle recite scolastiche di quando andavo a scuola. Ancora devo capire come fare per riversare il video dalla vhs al dvd, 🤔.

  2. Siento mucho no entender tus historias, pero las palabras galopan en un frenesí sin sentido debido a la traducción.
    Saludos. Jesús

  3. In piemonte a Torino limonare per i ragazzi vuol dire un po’ più di baciarsi: strizzarsi forte, mani che vanno.. in questo ci sta il limone spremuto.
    Beh come si dice ora a Roma “tanta robba”!
    Salut!

Rispondi