MICROCOSMI DI VITA DI PERIFERIA
Dalla stazione ferroviaria partono due vie principali che portano verso il centro.
Il traffico è caotico, lo smog si alza come un fungo tossico tra piccoli negozi rimasti e qualche albergo malandato col mobilio degli anni 70/80. Ci entri e il linoleum e le piastrelle riportano indietro a tempi più ricchi e felici.
Quando scende la sera arrivano i pendolari, i lavoratori dei cantieri di Marghera, gli insegnanti che hanno contratti a tempo determinato, quando il ruolo era un lusso da conquistare un pò alla volta.
MICROCOSMI DI VITA DI PERIFERIA
GENTI DI TUTTE LE NAZIONI, PUNK, SQUATTER, ALTERNATIVI
Alla sera quando le ombre calano sulla città malata le ombre si strusciano sugli angoli delle case malandate. Spaccio e tossici, punk, donne dell’est, squatter, alternativi, punkabbestia, mendicanti, gitani, genti di tutte le nazioni si siedono sulle panchine dei parchi pieni di pattume, nei bar delle periferie disagiate.
I bambini vanno in bici, sfrecciano tra i pochi alberi rimasti, fioriti di primavera. Sfrecciano e ridono.
Qualcuno urla in lingue incomprensibili al cellulare, qualcuno si bacia, il bar serve aperitivi a buon prezzo.
Ehi tu, porta altre patate, dice l’arrogante di turno. Le mercenarie offrono prestazioni, quando si rompono di stare in piedi vanno nei bar.
Nelle strade periferiche il microcosmo, la ragnatela si infittisce di suoni, rumori, odori fino a notte fonda quando tutto scompare.
Albert 23/3/2022
¿Cuál es tu reacción?

Feliz
0

Alegre
0

Da igual
0

Enojo
0

Tristeza
0
La periferia ha un fascino enorme…
Vero, un bell’affresco di variata umanità
Hai detto bene
Le mille sfaccettature della periferia, 🙂.
Già, raccontata in breve breve breve. Andando nello specifico sarebbe stata infinitamente lunga 😉
Si può dire che hai fatto un “bigino”, 😉
Ahah già. Breve riassunto Bignami
Sì, 😄😄😄.
In periferia cresci davvero, la fauna è svariata. Ancora oggi.
Vero, se ne vedono di situazioni di tutti i tipi 🙂