NOI CANTAVAMO AL MARE VICINO AL FUOCO

Al tempo che fu si andava a fare delle feste in spiaggia con gli amici.

Raggiunta la battigia ghiaiosa al tramonto come prima cosa si andava a prendere della legna secca vicino il promontorio e si accendeva un fuoco 🔥.

Si stava tutti vicini a guardare le lingue di fuoco salire crepitando.

Le fiamme illuminavano i nostri volti, ci si metteva le mani sui fianchi uno con l’altro in silenzio.

Il rumore dei rami che si incendiavano come fruste e il rumore delle onde alle spalle.

Un momento in cui vibrava amore a amicizia, quella autentica che non torna in altre situazioni.

Dopo aver fatto il bagno, senza costume, ci si sdraiata sui sassi e con il fuoco 🔥 negli occhi si comunicava a cantare.

La notte aveva il suono di canti e canzoni più belle. Le mani si intrecciavano, qualcuno si baciava.

Fuoco canzoni mare gioia amore sesso unità fratellanza amicizia.

Albert 1/10/2022

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

6 thoughts on “NOI CANTAVAMO AL MARE VICINO AL FUOCO

      1. Io ero bruttino, sfigatino ma la cosa peggiore era la mia scarsissima autostima, dato che altri amici simili a me comunque un bacetto lo portavano a casa. Io mai nulla.
        MAI.

  1. L’ultima volta ho fatto la coglionata del secolo, gennaio, bagno al mare, anche se c’era il fuoco e l’amore dopo due giorni polmonite, l’unica della mia vita, per fortuna, e da allora gnente più seratine in spiaggia 😀

Rispondi