LINEA D’OMBRA

LINEA D’OMBRA
linea d'ombra
La luna rossa si spegne nel crepuscolo inoltrato chiamato notte.
Mai e niente come la penombra e la notte affascina. Lo farò nella penombra del giorno che se ne va, nelle precoci ombre che allungano le loro brame come un abbraccio rassicurante che cancella il giorno che inganna sotto la luce fastidiosa di dovere.
Tutto si deve fare sul tardo perchè si è più consapevoli. Parti per il viaggio sul tardi, in gita sul tardi, sposati tardi o mai perchè sul presto è assicurato che le buone intenzioni finiscono male.
Lungo la costa del dominio della linea d’ombra apri le braccia per farsi penetrare dal vento e dalla luce maliziosa che appare e scompare.
LA MATURITÀ INTELLETTUALE
Ora tutto finisce o ricomincia o non lo è mai stato, sulla linea d’ombra di pensa a cosa fare il mattino successivo sapendo che il mattino è il momento più tetro della giornata, lontano dalle idee rassicuranti del crepuscolo.
La maturità intellettuale è avvolta da questa linea se capita e vissuta pienamente con tanti bassi e pochi alti in attesa della famosa rivincita cui tanti ambiscono…ma senza la maturità intellettuale e la giusta apertura degli occhi è un eterno mattino senza conciliazione con la seducente linea d’ombra.
Albert 23/8/2023
linea d’ombra

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

Rispondi