LA GESTIONE DELL’INQUIETUDINE E DELLE EMOZIONI

LA GESTIONE DELL’INQUIETUDINE E DELLE EMOZIONI
LA GESTIONE DELL'INQUIETUDINE E DELLE EMOZIONI
Non è chiaro come gestire le emozioni, irruente o calme che siano. Quando le azioni quotidiane finiscono il corpo si rilassa e passiamo dalla fase attiva a quella passiva arriva la calma e il senso di sonno.
Leggiamo…scriviamo…suoniamo..oppure si passano ore e ore davanti a strumenti elettronici, imbottimento di notizie più o meno fake oppure snervanti.
La nevrosi arriva, la mente entra in fase calante. Arrivano i ricordi e le emozioni del tempo vissuto. Il bene e il male, amato non amato, desiderato non desiderato, sogno e possibilità, amarezza e depressione. Solitudine.
PENSAVO A…
La gestione delle emozioni è un conto aperto con il profondo della nostra coscienza, del nostro vissuto, di quello che ci tormenta, della paura, spesso di non essere capiti quando si pensava di dare il meglio di sè e invece le buone intenzioni sono state capite al contrario…impotenza di non potere fare nulla, l’orgoglio logora l’azione e la rabbia cova come un fuoco.
La notte prosegue, si pensa all’affetto perduto o di quello mai avuto, di quello tradito, delle possibilità. Si dorme un pò infine e al risveglio il nero delle emozioni torna come un macigno sulla mente e sulle prime azioni quotidiane finchè il dovere svia.
La gestione dell’inquietudine rapisce la mente se non si trova l’effetto che consola le emozioni turbate ma…la soluzione non è univoca.
Albert73 15/10/2023
LA GESTIONE DELL’INQUIETUDINE E DELLE EMOZIONI

¿Cuál es tu reacción?

Feliz

0

Alegre

0

Da igual

0

Enojo

0

Tristeza

0

Sono un insegnante, attratto dalla cultura e dall'underground urbano e la sua musica, la periferia e le sue sfumature sociali, dal disagio sociale e la tematica giovanile. Amo la Natura, la letteratura del Novecento europeo, le avventure per ragazzi, i tramonti sulle valli e sulle lagune del mare d'inverno, le montagne, la neve, i boschi, il silenzio dove pensare, meditare, suonare e creare musica, collezionare dischi e libri, scrivere qualche riga qua e là su temi giovanili, personaggi femminili tragicomici e un po vintage, perchè mi piace così. Ad maiora

2 thoughts on “LA GESTIONE DELL’INQUIETUDINE E DELLE EMOZIONI

Rispondi